Chiamaci: +39 0444.571782

Consolidamento delle Murature con Iniezioni di Microcemento

Scopri come rinforzare strutture esistenti utilizzando microcemento e attrezzature professionali Komex Edilizia

Nel mondo del recupero edilizio e del consolidamento strutturale, uno dei metodi più efficaci – e spesso meno invasivi – è l'iniezione di microcemento. Una tecnica semplice solo in apparenza, ma che richiede strumenti adeguati e conoscenze specifiche per ottenere risultati davvero duraturi.

Oggi ti spieghiamo quando serve consolidare una muratura con il microcemento, come si esegue correttamente un'iniezione e quali prodotti professionali puoi trovare da Komex Edilizia per realizzare il lavoro in sicurezza ed efficienza.

Cos'è il microcemento da iniezione?

Il microcemento è una speciale miscela cementizia molto fluida, progettata per penetrare facilmente anche nei più piccoli vuoti o fessure all'interno di murature, fondazioni e solette. Rispetto al normale cemento, ha una granulometria finissima e una consistenza pensata per scorrere dentro spazi minuscoli, senza esercitare pressioni pericolose sulle strutture.

Il risultato? Consolidamento profondo, riempimento dei vuoti e aumento della capacità portante senza demolire o intaccare l'aspetto delle murature esistenti.

Quando utilizzare le iniezioni di microcemento?

  • Consolidamento di murature antiche o lesionate: Ideale per edifici storici, chiese, castelli e immobili di pregio.
  • Riprese di getto: Perfetto per unire in modo monolitico getti di calcestruzzo eseguiti in tempi diversi.
  • Riempimento cavità o fessure: Indispensabile quando ci sono vuoti interni non visibili che compromettono la stabilità.
  • Consolidamento di fondazioni: Rafforza basamenti esistenti senza bisogno di scavi invasivi.

Come si esegue correttamente l'iniezione?

Un buon intervento parte sempre dalla preparazione. La sequenza corretta prevede:

  1. Foratura dei punti di iniezione: Si realizzano fori a intervalli regolari nella muratura, di solito con trapani a rotazione.
  2. Inserimento dei tubi microforati Komex: Tubi resistenti e flessibili che permettono di distribuire il microcemento in modo uniforme lungo la crepa o il vuoto.
  3. Applicazione di packer da iniezione: Komex fornisce aghi e packer ideali per garantire la tenuta durante la fase di pompaggio.
  4. Iniezione controllata: Utilizzando pompe professionali come la Airpower L36 o la KLE 100 Smart, si inietta il microcemento a pressione controllata, monitorando costantemente il consumo e la risalita del materiale.
  5. Sigillatura e ripristino dei fori: Una volta terminato il riempimento, si sigillano i fori con malta compatibile e si esegue il ripristino estetico della parete.

Perché scegliere Komex per questi lavori?

Komex Edilizia è da anni un punto di riferimento nel settore del consolidamento strutturale, grazie alla selezione di attrezzature professionali, accessori e materiali da cantiere di qualità industriale. Ecco cosa trovi da noi:

  • Tubi microforati resistenti per iniezione perfetta anche in condizioni difficili.
  • Aghi e packer di iniezione per gestire qualsiasi tipo di muratura o conglomerato.
  • Pompe pneumatiche e a membrana per microcemento e resine a bassa viscosità.
  • Assistenza tecnica e consulenza su come impostare il lavoro e scegliere il materiale giusto per ogni cantiere.

Un esempio reale: consolidamento di una villa storica a Verona

Durante il restauro di una villa del '700 a Verona, una ditta specializzata ha scelto tubi microforati Komex e la pompa Airpower L36 per iniettare microcemento nelle murature portanti lesionate da infiltrazioni d’acqua. In soli 4 giorni di lavoro mirato, è stato possibile consolidare le pareti senza danneggiare affreschi o intonaci originali, salvando l’integrità storica dell’edificio.

Conclusioni

Il microcemento è un alleato prezioso per chi vuole consolidare strutture senza demolire. Ma per ottenere risultati professionali e duraturi servono materiali di qualità e attrezzature affidabili. Komex Edilizia ti offre tutto il necessario: dalla consulenza tecnica ai migliori strumenti per il consolidamento.

Scopri di più visitando il nostro sito www.komexedilizia.it oppure contattaci per avere un consiglio su misura per il tuo prossimo intervento.

Sei interessato?

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.